gen 27 2023 Corsi UNI3 La Cura è di Casa cresce - Città di Omegna Ripartono in collaborazione con Uni3 Città di Omegna i corsi per volontari già attivi nella rete, cittadini interessati a spendersi a favore degli anziani e per tutta la comunità, che vuole approfondire le tematiche degli stili di vita in età anziana.
nov 08 2022 Corsi UNI3 La Cura è di Casa cresce - Città di Verbania Ripartono in collaborazione con Uni3 Città di Verbania i corsi per volontari già attivi nella rete, cittadini interessati a spendersi a favore degli anziani e per tutta la comunità che vuole approfondire le tematiche degli stili di vita in età anziana.
set 02 2022 Giovedì 8 settembre si riparte con Spazio La Ruga Da giovedì 8 settembre riapre Spazio La Ruga presso Villa Olimpia a Verbania Pallanza: un luogo di incontro e aggregazione per tutti gli anziani della comunità.
apr 27 2022 La Cura è di Casa cresce cerca volontari a supporto degli anziani della comunità Le persone che donano il proprio tempo, producono bene per sé e per gli altri.
apr 27 2022 La Cura è di Casa cresce cerca volontari Le persone che donano il proprio tempo, producono bene per sé e per gli altri.
apr 27 2022 La Cura è di Casa cresce cerca volontari per aiuto nella spesa Le persone che donano il proprio tempo, producono bene per sé e per gli altri.
apr 27 2022 La Cura è di Casa cresce cerca volontari per compagnia e chiacchiere con gli anziani Le persone che donano il proprio tempo, producono bene per sé e per gli altri.
apr 27 2022 La Cura è di Casa cresce cerca volontari per accompagnamenti e trasporti a supporto degli anziani Le persone che donano il proprio tempo, producono bene per sé e per gli altri.
mar 22 2022 Se ti piace cantare, abbiamo la giusta proposta per te! Il mio canto libero è un laboratorio di canto attivo presso il Centro Rosa Franzi di Verbania Intra
mar 17 2022 Ginnastica dolce all'Oasi della Vita - Bagnella Per invecchiare bene e in salute è necessario fare movimento e costruire relazioni sociali.
mar 17 2022 Passeggiate alla scoperta del territorio Per invecchiare bene e in salute è necessario fare movimento e costruire relazioni sociali.
feb 14 2022 Si riparte con Spazio La Ruga Da giovedì 24 febbraio ripartiamo con Spazio La Ruga presso Villa Olimpia a Verbania Pallanza: un luogo di incontro e aggregazione per tutti gli anziani della comunità.
ott 29 2019 Corsi La Cura è di Casa - Città di Verbania Ripartono in collaborazione con Uni3 Città di Verbania i corsi per volontari già attivi nella rete, cittadini interessati a spendersi a favore degli anziani e per tutta la comunità che vuole approfondire le tematiche degli stili di vita in età anziana.
lug 15 2021 Familiari in Ascolto Acquisire informazioni sui servizi, sostenere familiari e caregiver nella gestione dei compiti di cura dell’anziano fragile e offrire competenze per affrontare e superare momenti di crisi e solitudine.
mar 02 2021 Cavalca l'onda digitale con WeCare VCO Stanchi di avvisi strani, vocaboli inglesi incomprensibili e formule excel che non tornano? I corsi WeCare VCO sono la risposta a tutti i dilemmi tecnologici I corsi sono gratuiti, online e aperti a tutti.
dic 21 2020 Leggere tra le rughe: pagine di comunità solidali Un libro davvero speciale. Un’idea nata per caso senza nessuna pretesa di essere chissà quale produzione letteraria. Una cosa piccola che sta nel pugno di una mano perché, per aiutare concretamente, non c’è bisogno di squilli e fanfare
dic 01 2020 La Cura è di Casa raccontata su SecondoWelfare Ester Gubert, autrice del WP 2WEL 1/2020 racconta “La Cura è di Casa". Una partnership tra pubblico, privato e cittadinanza per l’innovazione del sostegno alla domiciliarità”.
dic 01 2020 Natale con La Cura è di Casa a sostegno degli anziani della comunità Fai un regalo che abbia a cuore la tua comunità: dona un’ora di assistenza a domicilio a un anziano fragile del VCO con La Cura è di Casa!
lug 08 2020 Buone istruzioni per i Volontari de La Cura è di Casa - #lasolidarietànonsiferma Fare volontariato significa investire oggi per il benessere della comunità di domani. Anche durante l’emergenza Coronavirus molti volontari si sono resi disponibili per continuare ad essere di supporto, con le dovute precauzioni, agli anziani della comunità. Condividiamo qualche buona istruzione da seguire anche in questa fase, in cui non dobbiamo abbassare la guardia.